1. Giorno Bodrum: Arrivo a Bodrum e accoglienza in aeroporto. Trasferimento al porticciolo di Bodrum e sistemazione in cabina. All’inizio
della crociera i caicchi sono disponibili solo a partire dalle ore 15:30. L’antica cittadina risalente al XII secolo a.C. si chiamò “Alicarnasso” e nel V
secolo a.C. darà i natali a Erodoto, padre della storia. Il mausoleo del Re Mausolo (350 a.C.), considerato una delle sette meraviglie del mondo.
L’anfiteatro risale all’epoca classica, con una capacità di 13.000 posti ed è ancora utilizzato. La fortezza, una volta chiamata “Castello di San Pietro”
fu costruita dai Cavalieri di Rodi in epoca medievale utilizzando materiale tolto dal mausoleo. Sicuramente merita una visita anche perchè al suo
interno si trova un museo che espone reperti trovati sui fondali nei dintorni. Cena (non si serve cena dopo le 22:00) a bordo e pernottamento. (C)
2. Giorno Kos: Prima colazione a bordo. Ritrovo nel pozzetto di poppa per alcune informazioni sulla rotta prevista e le misure di sicurezza.
Ultimate le procedure doganali si salperà per Kos. Pranzo a bordo. L’isola di Kos è soprannominata in diverse maniere: “il giardino dell’Egeo”, per
la sua ricchezza d’acqua e di coltivazioni, “l’isola di Ippocrate” per aver dato i natali al medico più famoso della storia, e “la piccola Rodi” per la sua
vicinanza non solo geografica ma anche e soprattutto storico-culturale all’isola di Rodi. L’isola di Kos è lunga 43 km e larga da 2 km nel punto più
stretto, fino ad un massimo di 6 km nel punto più largo. È la terza isola del Dodecanneso per grandezza e la seconda per popolazione; la sua
stretta vicinanza alle coste della Turchia, la rende particolarmente affascinante in quanto offre un’interessante combinazione di elementi orientali
ed occidentali. Nonostante il turismo di massa, quest’isola greca mantiene una sua anima, un’impresa non facile su un territorio cosi piccolo e
limitato. La vita notturna è molto vivace, specialmente a Nafklirou piena di bar e intrattenimenti. Cena a bordo e pernottamento. (B – P – C)
3. Giorno Leros: In mattinata si prosegue per la baia di Xirokampos. Sosta per la prima colazione e tempo libero per relax. Proseguimento per
Leros, graziosa isola con alte colline verdi, piccole baie e villaggi. I villaggi dell’isola sono dislocati lungo le alte scogliere e le piccole baie. Qui si
vive un’atmosfera genuina dal carattere tradizionale, grazie ad una giusta combinazione di modernità, natura, storia e cultura locale. Leros è
un’isola ancora poco conosciuta dal turismo, ma chi a trascorrervi un paio di ore di passaggio, ne rimane incantato. Pranzo a bordo. Ancoraggio a
Pantelli per passare la notte. Da non perdere la visita di Platanos, ridente cittadina dell’isola, con una sosta al castello che si raggiunge dopo una
salita di 300 gradini. Cena a bordo e pernottamento. (B – P – C)
4. Giorno Patmos: Proseguimento per Patmos in mattinata. Prima colazione a bordo. Patmos è una delle isole più conosciute, dove San
Giovanni ebbe le sue visioni e scrisse l’Apocalisse. Secondo la mitologia l’isola fu un regalo di Zeus per sua figlia Artemide. Pranzo a bordo.
Pomeriggio libero per relax. Sarà possibile fare un giro per conoscere i monasteri e le chiese presenti nell’isola. Cena e pernottamento. (B – P – C)
5. Giorno Lipsi: Prima colazione a bordo. Si salpa alla volta di Lipsi, con diverse soste per fare il bagno nelle piccole baie dei numerosi isolotti
di fronte. Pranzo a bordo. Lunghe spiagge di sabbia sono presenti sull’isola, come Plati Giolos con le sue acque cristalline. La capitale si affaccia
sul piccolo porticciolo naturale con le sue casette bianche e le piazzette piene di taverne e caffetterie. Cena a bordo e pernottamento. (B – P – C)
6. Giorno Kalimnos: Prima colazione. Proseguimento verso Kalimnos, con diverse soste di bagno prima di arrivare nel capoluogo: la baia di
Pothia. Kalimnos è famosa in tutto il mondo per le spugne di mare per le quali i pescatori, per sopravvivere su questa isola, rischiano ancora oggi
la vita sul fondo marino. Quest’isola offre belle spiagge di sabbia come Massouri e Vlyhadia. Pranzo, cena a bordo e pernottamento. (B – P – C)
7. Giorno Akvaryum / Bodrum: Prima colazione a bordo. Si prosegue per la baia di Akvaryum (acquario) dove si farà un’ultima sosta.
Pranzo a bordo. Arrivo al porticciolo di Bodrum in tempo utile per le procedure doganali. Cena a bordo e pernottamento. (B – P – C)
8. Giorno Bodrum: Prima colazione a bordo e sbarco entro le ore 10:30. Trasferimento all’aeroporto di Bodrum per il volo di rientro. (B)
La quota include:
– Voli a/r da/per aeroporti indicati con l’adeguamento carburante incluso (catering incluso per voli TK e venduto a bordo per voli PC).
– Pernottamento di 7 notti a bordo del caicco standard con A/C.
– Trattamento di pensione completa con bevande escluse: 7 (B) Colazioni, 6 (P) Pranzi e 7 (C) Cene inclusi (1 bottiglietta di acqua naturale inclusa ai pasti).
– Trasferimenti collettivi da/per Aeroporto di Bodrum BJV accompagnati dal personale locale parlante italiano.
– Assistenza dal personale locale parlante italiano all’imbarco e allo sbarco.
La quota non include:
– Tasse aeroportuali: € 155 per voli (PC) Pegasus Airlines o € 230 per voli (TK) Turkish Airlines per persona.
– Tasse portuali da € 90 per persona da pagare all’arrivo al capitano (obbligatorio).
– Mance per l’equipaggio da € 20 per persona da versare in loco.
– Extras personali, escursioni facoltative, tassa di soggiorno ed assicurazione.
Operativi Voli (Orari Locali/Indicativi):
TK1874 Milano MXP 10:45 Istanbul IST 14:40 – TK2516 Istanbul IST 16:15 Bodrum BJV 17:35
TK2511 Bodrum BJV 12:55 Istanbul IST 14:20 – TK1875 Istanbul IST 16:25 Milano MXP 18:15
PC1212 Bergamo BGY 11:15 Istanbul SAW 14:50 – PC2252 Istanbul SAW 16:15 Bodrum BJV 17:35
PC2243 Bodrum BJV 09:10 Istanbul SAW 10:25 – PC1213 Istanbul SAW 14:15 Bergamo BGY 16:10
TK1870 Venezia VCE 20:10 Istanbul IST 23:45 – TK2538 Istanbul IST 01:30 Bodrum BJV 02:45
TK2507 Bodrum BJV 14:35 Istanbul IST 16:05 – TK1869 Istanbul IST 17:45 Venezia VCE 19:10
TK1322 Bologna BLQ 11:10 Istanbul IST 14:50 – TK2516 Istanbul IST 16:15 Bodrum BJV 17:35
TK2539 Bodrum BJV 04:20 Istanbul IST 05:40 – TK1321 Istanbul IST 08:35 Bologna BLQ 10:10
PC1224 Roma FCO 14:45 Istanbul SAW 18:20 – PC2266 Istanbul SAW 21:55 Bodrum BJV 23:15
PC2243 Bodrum BJV 09:10 Istanbul SAW 10:25 – PC1223 Istanbul SAW 11:55 Roma FCO 13:45
TK1454 Napoli NAP 19:25 Istanbul IST 22:45 – TK2538 Istanbul IST 01:30 Bodrum BJV 02:45
TK2511 Bodrum BJV 12:55 Istanbul IST 14:20 – TK1453 Istanbul IST 17:20 Napoli NAP 18:25
TK1466 Bari BRI 20:15 Istanbul IST 23:20 – TK2538 Istanbul IST 01:30 Bodrum BJV 02:45
TK2507 Bodrum BJV 14:35 Istanbul IST 16:05 – TK1465 Istanbul IST 18:20 Bari BRI 19:20